Italiano it
  • English en
  • Italiano it
SPEDIZIONE GRATUITA IN E.U. SU TUTTE LE BOX
Italiano it
  • English en
  • Italiano it
Carrello 0

Il blog della tradizione italiana

Alla scoperta del vino: I 5 vitigni a Bacca Rossa più famosi in Italia

Blog Wine

Alla scoperta del vino: I 5 vitigni a Bacca Rossa più famosi in Italia

La vite in Italia è coltivata fin dal secondo millennio avanti Cristo e non c'è regione italiana che non abbia i suoi vigneti. Da nord a sud, in collina, in pianura, in montagna, persino sulle isole più piccole, la vite cresce rigogliosa.

Grazie alla sua conformazione geografica ed alla sua storia, l'Italia è il paese al mondo con la maggiore varietà di vitigni.

Ecco, da nord verso sud, la lista de “i 5 vitigni più famosi in Italia"

 

Maggiori informazioni →


Gli elementi di un ottimo Olio Extra Vergine d’Oliva

Italian Oil Oil

Gli elementi di un ottimo Olio Extra Vergine d’Oliva

In questo articolo/guida vogliamo affrontare, in grandi linee, i tre elementi, oggettivi, da tenere in considerazione quando si acquista un olio extra vergine di oliva. 

Maggiori informazioni →


Lasagne: la sfida tra Napoli e Bologna parte da Roma?

Blog Italian tradition Italian traditional meal Pasta

Lasagne: la sfida tra Napoli e Bologna parte da Roma?

Oggi parliamo del piatto più tipico della classica domenica Italiana in famiglia, un piatto che nel suo insieme rappresenta al meglio la famiglia e il significato del pranzo Domenicale Italiano.

Da Nord a Sud tutti hanno mangiato e preparato, almeno una volta nella vita, le lasagne Domenica a pranzo con tutta la famiglia.

Ma, come per tanti altri piatti della tradizione culinaria Italiana, anche le lasagne hanno un’origine con tanti punti interrogativi che hanno contribuito a migliorare questa eccellenza Italiana.

Come ogni piatto e ricetta è giusto partire dalle origini di quest’ultimo e quindi la domanda è:

Dove nascono le lasagne?

Maggiori informazioni →


Gli elementi di un ottimo Olio Extra Vergine d’Oliva: Le qualità organolettiche

Italian Oil Oil Olio Olio EVO

Gli elementi di un ottimo Olio Extra Vergine d’Oliva: Le qualità organolettiche

Nei due precedenti blog abbiamo analizzato due dati oggettivi che indicano due caratteristiche che un buon olio extravergine di oliva deve necessariamente avere, ovvero, un prezzo consono al tipo di prodotto e un tasso di acidità il più basso possibile .

In questo blog andremo invece a scoprire quali sono le qualità organolettiche che dobbiamo ricercare in un olio extravergine di oliva .

Maggiori informazioni →


Alla scoperta del vino: I vini particolari

Italian tradition Tradizione Italiana vino Wine

Alla scoperta del vino: I vini particolari

Dopo aver dedicato l’ultimo articolo al mondo delle bollicine, continuiamo il nostro percorso parlando di particolari tipi di vini che, grazie al processo di maturazione o alle estreme condizioni climatiche o tramite l’aggiunta di altri ingredienti, assumono caratteristiche e sapori molto particolari che si prestano ad essere serviti in particolari circostanze. Stiamo parlando di: vini passiti, vini di ghiaccio, vini muffati, vini liquorosi e vini aromatizzati.

Maggiori informazioni →

Aggiungi al carrello