Italiano it
  • English en
  • Italiano it
SPEDIZIONE GRATUITA IN E.U. SU TUTTE LE BOX
Italiano it
  • English en
  • Italiano it
Carrello 0

Il blog della tradizione italiana — Carbonara

La storia della Carbonara

Blog Carbonara Italian traditional meal Pasta Primo Piatto Recipe Ricetta Tradizione Italiana

La storia della Carbonara

Il 6 Aprile è la giornata mondiale della carbonara, o più comunemente conosciuto come il Carbonara Day. 

Sulla carbonara si è detto e si è fatto di tutto e di più, ma gli ingredienti storici: guanciale, pecorino romano, tuorlo d’uovo e pepe non si battono.

E quindi perchè non andare a cercare l’origine del piatto? ormai diamo per scontato che la carbonara appartiene ad un determinata zona e richieda gli ingredienti menzionati sopra, ma se non fosse vero? Se la ricetta originale prevedesse qualche altro ingrediente? E soprattutto chi ha chiamato questo piatto “la carbonara”? Perché l’ha fatto? e soprattutto dove e quando l’ha fatto?

Scopriamoli insieme in questo nuovo articolo

Maggiori informazioni →


La Norcineria, l’antica tradizione dell’Italia rurale

Amatriciana Carbonara Italian traditional meal Tradizione Italiana

La Norcineria, l’antica tradizione dell’Italia rurale

Con il termine Norcineria, si intende sia l’arte della lavorazione e macellazione delle carni suine da parte del Norcino, un vero e proprio professionista ingaggiato dalle famiglie che allevavano questi animali, sia la bottega dove lo stesso preparava e vendeva tutti i prodotti derivati dalla lavorazione.

Andiamo a scoprire insieme la nascita, l'evoluzione e i prodotti di questa tradizione dell'Italia rurale.

Maggiori informazioni →


La guida dei primi piatti più tradizionali d'Italia

Amatriciana Blog Carbonara Italian traditional meal meal Pasta Primo Piatto Recipe Ricetta Tradizione Italiana

La guida dei primi piatti più tradizionali d'Italia

L'Italia è famosa in tutto il mondo per molte cose: sopratutto cibo. Tra le varietà di cibo che possiamo mangiare in Italia sicuramente merita menzione speciale la Pasta - insieme alla pizza.


Oggi vedremo i primi piatti più famosi e più tradizionali d’Italia e dove si devono mangiare.

Maggiori informazioni →

Aggiungi al carrello