Il blog della tradizione italiana — Italian traditional meal
Lasagne: la sfida tra Napoli e Bologna parte da Roma?
Blog Italian tradition Italian traditional meal Pasta

Oggi parliamo del piatto più tipico della classica domenica Italiana in famiglia, un piatto che nel suo insieme rappresenta al meglio la famiglia e il significato del pranzo Domenicale Italiano.
Da Nord a Sud tutti hanno mangiato e preparato, almeno una volta nella vita, le lasagne Domenica a pranzo con tutta la famiglia.
Ma, come per tanti altri piatti della tradizione culinaria Italiana, anche le lasagne hanno un’origine con tanti punti interrogativi che hanno contribuito a migliorare questa eccellenza Italiana.
Come ogni piatto e ricetta è giusto partire dalle origini di quest’ultimo e quindi la domanda è:
Dove nascono le lasagne?
Il Pistacchio: Proprietà, valori nutrizionali ed utilizzo
Blog Italian tradition Italian traditional meal pistacchio pistachio

Il pistacchio è sicuramente uno dei prodotti alimentari più rivalutati degli ultimi anni.
In ogni ristorante, pizzeria o pasticceria è ormai sempre presente nel menù almeno una pietanza a base di pistacchio.
Il pistacchio, dal latino “Pistacia vera”, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae e del genere dei Pistacia. È oggi coltivato in molti paesi del mondo ma è originario del Medio Oriente.
In Italia la coltivazione del pistacchio si effettua quasi esclusivamente in Sicilia e, in particolare, nella provincia di Catania dove venne introdotto proprio dagli Arabi, quando la strapparono ai Bizantini.
I pistacchi non sono solo un alimento davvero delizioso ma anche estremamente benefico per la salute grazie alle sue particolari proprietà nutritive.
Molte persone, ancora oggi, vedono i pistacchi come un semplice snack da mangiare occasionalmente. In realtà, come abbiamo accennato, il pistacchio è un alimento che con il suo caratteristico sapore si presta a tantissime preparazioni e abbinamenti.
Le due preparazioni più famose sono il “Pesto di pistacchio” salato e la “Crema di pistacchio” dolce.
La storia della Carbonara
Blog Carbonara Italian traditional meal Pasta Primo Piatto Recipe Ricetta Tradizione Italiana

Il 6 Aprile è la giornata mondiale della carbonara, o più comunemente conosciuto come il Carbonara Day.
Sulla carbonara si è detto e si è fatto di tutto e di più, ma gli ingredienti storici: guanciale, pecorino romano, tuorlo d’uovo e pepe non si battono.
E quindi perchè non andare a cercare l’origine del piatto? ormai diamo per scontato che la carbonara appartiene ad un determinata zona e richieda gli ingredienti menzionati sopra, ma se non fosse vero? Se la ricetta originale prevedesse qualche altro ingrediente? E soprattutto chi ha chiamato questo piatto “la carbonara”? Perché l’ha fatto? e soprattutto dove e quando l’ha fatto?
Scopriamoli insieme in questo nuovo articolo
La Norcineria, l’antica tradizione dell’Italia rurale
Amatriciana Carbonara Italian traditional meal Tradizione Italiana

Con il termine Norcineria, si intende sia l’arte della lavorazione e macellazione delle carni suine da parte del Norcino, un vero e proprio professionista ingaggiato dalle famiglie che allevavano questi animali, sia la bottega dove lo stesso preparava e vendeva tutti i prodotti derivati dalla lavorazione.
Andiamo a scoprire insieme la nascita, l'evoluzione e i prodotti di questa tradizione dell'Italia rurale.
Italians’ favorite musts for Christmas
Blog Christmas Italian traditional meal Natale Tradizione Italiana

Articolo non disponibile in Italiano, per continuare la lettura dell'articolo è suggerito il cambio lingua in Inglese (ENG)
Blog post not available in Italian, to continue reading please change the language in English (ENG)