Italiano it
  • English en
  • Italiano it
SPEDIZIONE GRATUITA IN E.U. SU TUTTE LE BOX
Italiano it
  • English en
  • Italiano it
Carrello 0

Il blog della tradizione italiana — Tradizione Italiana

Alla scoperta del vino: I vini particolari

Italian tradition Tradizione Italiana vino Wine

Alla scoperta del vino: I vini particolari

Dopo aver dedicato l’ultimo articolo al mondo delle bollicine, continuiamo il nostro percorso parlando di particolari tipi di vini che, grazie al processo di maturazione o alle estreme condizioni climatiche o tramite l’aggiunta di altri ingredienti, assumono caratteristiche e sapori molto particolari che si prestano ad essere serviti in particolari circostanze. Stiamo parlando di: vini passiti, vini di ghiaccio, vini muffati, vini liquorosi e vini aromatizzati.

Maggiori informazioni →


Alla scoperta del vino: la vinificazione

Italian tradition Tradizione Italiana vino Wine

Alla scoperta del vino: la vinificazione

Con “alla scoperta del vino” iniziamo una serie di articoli incentrati a scoprire tutto l’universo che c’è dietro alla produzione del vino. Il primo articolo tratta la storia della vinificazione del vino dalle tecniche utilizzate per la vinificazione fino alla fase di maturazione di quest'ultimo, buona lettura.

Maggiori informazioni →


La storia della Carbonara

Blog Carbonara Italian traditional meal Pasta Primo Piatto Recipe Ricetta Tradizione Italiana

La storia della Carbonara

Il 6 Aprile è la giornata mondiale della carbonara, o più comunemente conosciuto come il Carbonara Day. 

Sulla carbonara si è detto e si è fatto di tutto e di più, ma gli ingredienti storici: guanciale, pecorino romano, tuorlo d’uovo e pepe non si battono.

E quindi perchè non andare a cercare l’origine del piatto? ormai diamo per scontato che la carbonara appartiene ad un determinata zona e richieda gli ingredienti menzionati sopra, ma se non fosse vero? Se la ricetta originale prevedesse qualche altro ingrediente? E soprattutto chi ha chiamato questo piatto “la carbonara”? Perché l’ha fatto? e soprattutto dove e quando l’ha fatto?

Scopriamoli insieme in questo nuovo articolo

Maggiori informazioni →


La Norcineria, l’antica tradizione dell’Italia rurale

Amatriciana Carbonara Italian traditional meal Tradizione Italiana

La Norcineria, l’antica tradizione dell’Italia rurale

Con il termine Norcineria, si intende sia l’arte della lavorazione e macellazione delle carni suine da parte del Norcino, un vero e proprio professionista ingaggiato dalle famiglie che allevavano questi animali, sia la bottega dove lo stesso preparava e vendeva tutti i prodotti derivati dalla lavorazione.

Andiamo a scoprire insieme la nascita, l'evoluzione e i prodotti di questa tradizione dell'Italia rurale.

Maggiori informazioni →


La guida per tutti i formati di pasta in Italia

Blog Pasta Tradizione Italiana

La guida per tutti i formati di pasta in Italia

È facile dire mangiamo la pasta? Cuciniamo un bel piatto di pasto? Ma in Italia si sà che questa domanda porta ad una serie di dubbi, e soprattutto ci porta ad una nuova domanda

Che tipo di pasta, che formato?

Si, il problema principale di ogni piatto di pasta è il formato da abbinare, sappiamo bene che ci sono tantissimi formati di pasta e che ogni formato può e deve essere utilizzato per una salsa (o condimento) specifico.


Ma quali sono i tagli di pasta disponibili? Scopri la guida definitiva ai tagli di pasta

Maggiori informazioni →

Aggiungi al carrello