Italiano it
  • English en
  • Italiano it
SPEDIZIONE GRATUITA IN E.U. SU TUTTE LE BOX
Italiano it
  • English en
  • Italiano it
Carrello 0

Il blog della tradizione italiana — Wine

Alla scoperta del vino: I 5 vitigni a Bacca Rossa più famosi in Italia

Blog Wine

Alla scoperta del vino: I 5 vitigni a Bacca Rossa più famosi in Italia

La vite in Italia è coltivata fin dal secondo millennio avanti Cristo e non c'è regione italiana che non abbia i suoi vigneti. Da nord a sud, in collina, in pianura, in montagna, persino sulle isole più piccole, la vite cresce rigogliosa.

Grazie alla sua conformazione geografica ed alla sua storia, l'Italia è il paese al mondo con la maggiore varietà di vitigni.

Ecco, da nord verso sud, la lista de “i 5 vitigni più famosi in Italia"

 

Maggiori informazioni →


Alla scoperta del vino: I vini particolari

Italian tradition Tradizione Italiana vino Wine

Alla scoperta del vino: I vini particolari

Dopo aver dedicato l’ultimo articolo al mondo delle bollicine, continuiamo il nostro percorso parlando di particolari tipi di vini che, grazie al processo di maturazione o alle estreme condizioni climatiche o tramite l’aggiunta di altri ingredienti, assumono caratteristiche e sapori molto particolari che si prestano ad essere serviti in particolari circostanze. Stiamo parlando di: vini passiti, vini di ghiaccio, vini muffati, vini liquorosi e vini aromatizzati.

Maggiori informazioni →


Alla scoperta del vino: la vinificazione

Italian tradition Tradizione Italiana vino Wine

Alla scoperta del vino: la vinificazione

Con “alla scoperta del vino” iniziamo una serie di articoli incentrati a scoprire tutto l’universo che c’è dietro alla produzione del vino. Il primo articolo tratta la storia della vinificazione del vino dalle tecniche utilizzate per la vinificazione fino alla fase di maturazione di quest'ultimo, buona lettura.

Maggiori informazioni →


Introduzione al vino: Tutto quello che c’è da sapere prima di acquistare una bottiglia di vino

Tradizione Italiana vino Wine

Introduzione al vino: Tutto quello che c’è da sapere prima di acquistare una bottiglia di vino

Il vino è uno degli strumenti di condivisione e di aggregazione sociale più antichi di sempre.

Il piacere di gustare un ottimo pranzo, condiviso con persone care, è sempre accompagnato da una bottiglia di vino che, da sempre, crea convivialità, condivisione ed unione. Ci piace utilizzare questa citazione di Clifton Fadiman, che riesce ad esprimere al meglio il valore del vino nella società.

“Una bottiglia di vino implica la condivisione; non ho mai incontrato un amante del vino che fosse egoista.” (cit.)

Maggiori informazioni →

Aggiungi al carrello