Italiano it
  • English en
  • Italiano it
SPEDIZIONE GRATUITA IN E.U. SU TUTTE LE BOX
Italiano it
  • English en
  • Italiano it
Carrello 0

La Carbonara

Blog Carbonara Recipe

di Valentino Addevico

authentic_italian_carbonara_recipe 

Non c’è piatto che regge la bontà di una carbonara perfetta! 

La Carbonara è uno dei piatti Italiani più importanti al mondo, tutti la conoscono e in tanti provano a replicarla ogni giorno. La ricetta della Carbonara, seppur facile, risulta difficile da “azzeccare”.

Perché?

La ricetta richiede pochi passaggi e la difficoltà principale sta nella precisione, basta infatti sbagliare un piccolo passaggio per fare una frittata (e non metaforica, sia chiaro). 

 

Storia della Carbonara

Conosci la vera storia della Carbonara?

Sembra incredibile, ma in questa ricetta tipica italiana, c’è tanto di americano.

Si hai letto proprio bene, quelli della pizza con l’ananas, c’entrano con la nascita di uno dei piatti tradizionali italiani più famosi nel mondo.

Pare che la prima ricetta della carbonara, sia stata pubblicata nel 1952 in una guida dei ristoranti di Chicago. La guida, dal titolo “An extraordinary guide to what’s cooking on Chicago’s near north side” era a cura di Patricia Bronté.

In questa guida, non ci si può sbagliare, c’è esattamente la ricetta della carbonara.

Ma perché la storia della carbonara è intrecciata con gli Stati Uniti d’America?

Pare che, durante il 1944, i soldati alleati di stanza tra Lazio, Campania e Abruzzo, ebbero modo di conoscere e innamorarsi, della piatto tipico abruzzese “pasta cacio e ova”. Per sentirsi più vicini alle loro “tradizioni”, erano soliti aggiungere del guanciale, per preparare un piatto quanto più vicino al “tipico” bacon & eggs.

Sembra fantascienza, sembra una fake news, ma ad oggi, è la teoria più accreditata sulla nascita della carbonara - puoi approfondire la storia della carbonara qui. 

 

Come si prepara la Carbonara Perfetta?

Storie e leggende a parte, come si prepara la carbonara perfetta? La ricetta viene rivisitata e preparata in ogni variante possibile in Italia, così come nel mondo (purtroppo).

Ma di carbonara originale ne esiste solo una!

Per preparare la carbonara perfetta per 4 quattro persone occorrono:

  • 350 gr di pasta taglio Rigatoni;
  • 150 gr di Pecorino Romano DOP;
  • 300 gr di Guanciale;
  • 5 tuorli d’uovo;
  • q.b. Pepe nero;

Niente di più!

Passiamo ora alla preparazione vera e propria.

Il primo e più comune errore, che si fa sempre in questa fase, è preferire la pancetta e il parmigiano al guanciale e pecorino e sostituire l’uovo con la panna da cucina. 

Assodato questo, ti diciamo FERMATI e passiamo alla preparazione.

Tagliamo il guanciale a strisce e lasciamolo sudare in padella a fuoco basso (senza aggiungere olio). Separiamo il tuorlo (arancio) dall’albume (bianco) perchè useremo solo i tuorli.

Prendiamo una ciotola e uniamo i tuorli con il pecorino, il grasso sciolto del guanciale, il pepe e l’acqua di cottura. Mischiamo fino ad ottenere una cremina morbida e gialla.

Mentre prepariamo la “carbo-crema” mettiamo l’acqua (ci servirà per la pasta) in pentola e lasciamola bollire.

Quando l’acqua bolle, versiamo la pasta, saliamo l’acqua e lasciamola cuocere per poi toglierla dal fuoco qualche minuto prima rispetto ai tempi di cottura in modo tale da avere la pasta al dente.

Adesso c’è la parte più difficile: scolata la pasta facciamola saltare prima con il guanciale, e poi, a fiamma rigorosamente spenta, uniamo la crema e facciamo addensare il tutto (è importantissimo avere il fuoco spento per non fare una frittata.

La ricetta è terminata, non ti resta che provarla e condividerla con un amico che deve imparare assolutamente la Carbonara.

Per semplificare i passaggi e per celebrare insieme la giornata della Carbonara (6 Aprile) ecco una video ricetta che abbiamo realizzato per te.

Immagina di poter realizzare uno dei piatti più famosi al mondo, avendo a disposizione un box con i migliori prodotti selezionati, per cucinare in modo fedele la ricetta del piatto di pasta che tutto il mondo ci invidia.

Ecco cos’è la Carbonara box!

La box con ingredienti selezionati, per realizzare la ricetta originale della Carbonara per 4 persone.



Articolo più vecchio Articolo più recente


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati

Aggiungi al carrello