di Valentino Addevico
Se provate a cercare su Google Salsiccia, il primo suggerimento che vi viene dato è “Salsiccia ed Asparagi”, strano no? Ma andiamo a capire perché questi due ingredienti sono sempre uniti, forse perché la cucina è amore ed in amore non ci sono regole. Lei grossa e non troppo alta, lui alto e snello, un pò ricordano Stanlio ed Olio, ma con effetti un pò diversi. Scherzi a parte, questi due ingredienti, vengono sempre ricercati insieme perché stanno proprio bene insieme, in un triangolo gustoso con la pasta.
Però se ci pensate bene, a questo triangolo amoroso manca qualcosa, qualcosa di cremoso ed è per questo che interviene la nostra amata provola affumicata pronta a rendere l’asparago cremoso, perché diciamocela un piatto senza crema (o salsa) non è proprio #foodporn. Ed ecco che nasce la nostra ultima ricetta: Gnocchi - rigorosamente di Gragnano- Salsiccia fresca - quella con finocchietto -, Asparagi, Provola e tanto amore. Siete pronti?
Ecco la lista dettagliata degli ingredienti necessari per questa ricetta:
- 350 gr di gnocchi di semola di grano Pastificio Faella;
- 300 gr di salsiccia fresca con il finocchietto;
- n.15 asparagi;
- 200 gr di provola di bufala fresca;
- Sale e pepe q.b.;
- Aglio;
- Peperoncino;
Si inizia: In una capiente pentola facciamo soffriggere aglio, olio e peperoncino, una volta coloriti li eliminiamo e facciamo soffriggere la salsiccia privata del budello esterno.
Nel frattempo eliminiamo la parte esterna degli asparagi con un pelapatate e separiamo le punte dal gambo. Prendiamo le punte, appena divise, e facciamole saltare insieme alla salsiccia, mentre i gambi li facciamo sbollentare in acqua bollente salata (la stessa che useremo per cuocere la pasta).
Una volta sbollentati, facciamo raffreddare i gambi in acqua ghiacciata per mantenerli di un verde brillante e li frulliamo con un mixer insieme alla provola (che abbiamo tagliato a cubetti) con un filo di olio, sale e pepe fino a creare una consistenza cremosa.
Ora passiamo alla pasta. Caliamo gli gnocchi in acqua e li scoliamo al dente, come da regola.
Siamo quasi giunti alla fine, ma ora viene il bello. Terminiamo la cottura della pasta nella pentola con la salsiccia e le punte degli asparagi, adesso versiamo la crema di asparagi e provola fino a creare una consistenza cremosa, cremosa.Nel caso possiamo dovesse servire, ci facciamo aiutare dall’acqua di cottura, qualche mestolo non di più. Amalgamiamo tutto e facciamo aderire la crema alla pasta, facciamo saltare et voilà, la nostra pasta è pronta.
Prepariamo la tavola, perché adesso viene il momento migliore, andiamo ad assaggiare questo piatto favoloso. Buon appetito!
Non basta? Controlla la nostra video ricetta!